Libertà e consumismo
2023 - 2025
Nell'anno 2023/24 è stata organizzata, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, in collaborazione con Amnesty International Svizzera, una conferenza sulla sensibilizzazione alla libertà di stampa, con il giornalista Francesco Zaffarano – responsabile dei contenuti di Will Media – indirizzata a tutte le classi di seconda.
Le classi di terza hanno visionato il film documentario "The True Cost", che si concentra sul tema del fast fashion. Discute diversi aspetti dell'industria dell'abbigliamento, dalla produzione - principalmente sfruttando la vita dei lavoratori a basso salario nei Paesi in via di sviluppo - ai suoi effetti collaterali come l'inquinamento delle acque e del suolo, la contaminazione da pesticidi e le malattie. Utilizzando un approccio che guarda agli aspetti ambientali, sociali e psicologici, esamina anche il consumismo e i mass media, collegandoli al capitalismo globale.
Il gruppo di teatro del Liceo di Mendrisio ha realizzato uno spettacolo (rappresentato al teatro di Casvegno il 3-4 maggio 2024) che ben si è inserito nel progetto UNESCO, trattandosi di una satira del consumismo: "Le Cognate di Tremblay".
All'inizio dell'anno scolastico 2024/25 si è svolta la rappresentazione teatrale dal titolo "Ilva Football Club", che racconta la storia della più grande acciaieria d'Europa, l'Ilva di Taranto, e della squadra nata sotto le sue ciminiere.