Durante questi ultimi decenni, i differenti settori della psicologia e della pedagogia hanno conosciuto una notevole evoluzione, questi sviluppi hanno interessato sia la comprensione delle dimensioni individuali che quelle delle dinamiche sociali. Diventa quindi importante che gli allievi possano accostarsi a queste conoscenze, che siano in grado di valutarle criticamente e di contestualizzarle in rapporto alla globalità delle scienze umane. L'insegnamento della psicologia e della pedagogia permette di capirelo sviluppo dell'essere umano nel suo ambiente sociale e culturale, considerando aspetti neurologici, affettivi, intellettuali, sociali e educativi.
Esso accorda un'attenzione particolare ai processi di apprendimento e all'analisi delle situazioni educative per la formazione e per la trasmissione culturale.