L'insegnamento della storia dell'arte ha come oggetto d'indagine alcune forme della creatività umana, in particolare quelle connesse con le principali forme d'arte (come l'architettura, la pittura, la scultura) lungo il corso dei secoli. In questo senso, rappresenta una componente essenziale nella formazione del giovane in ambito umanistico e contribuisce in modo sostanziale e specifico alla maturazione del gusto individuale e alla formazione di una coscienza storico-artistica, sensibile alla valorizzazione e conservazione del prodotto artistico, a cominciare da quello presente sul territorio.