Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Cerca

Mattinata di informazione sulla Striscia di Gaza

Giornata con momenti informativi puntuali, storici e documentati sulla situazione in Palestina.

17 novembre 2025

Care allieve e cari allievi,
Cari genitori,

tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, i Comitati studenteschi delle Scuole medie superiori (SMS) hanno chiesto di incontrare le rispettive Direzioni per organizzare, lunedì 17 novembre 2025, momenti informativi puntuali, storici e documentati sulla situazione nella Striscia di Gaza.
Tutte le Direzioni, con il sostegno della Sezione dell'insegnamento medio superiore (SIMS) e del Collegio dei direttori delle SMS, hanno accolto la richiesta per due ragioni essenziali:
la domanda, condivisa e armonizzata tra le sedi, esprime un'esigenza reale sentita da allieve e allievi; la richiesta riflette l'idea semplice e solida, cara anche alla storica e filosofa Hannah Arendt, per cui si proteggono i giovani dal mondo aiutandoli a comprenderlo, attraverso l'istruzione.

Il 17 novembre 2025 i sei licei e la Scuola cantonale di commercio di Bellinzona dedicheranno quindi parte della giornata a momenti di formazione e approfondimento sul tema.
Coerentemente con i principi sanciti dall'art. 2 della Legge della scuola – per cui la scuola deve educare persone libere e responsabili, capaci di pensiero critico ed empatia, pronte alla convivenza democratica, alla pace e alla giustizia – affrontare i temi di attualità con rigore delle fonti, rispetto dei ruoli e apertura di sguardo fa parte del nostro mandato educativo. È per questa via che il mondo trova spazio nella scuola ed è così che allieve e allievi acquisiscono gli strumenti per partecipare in modo consapevole alla vita democratica: non può esserci la scuola da una parte, in silenzio su quanto di drammatico sta accadendo, e il mondo dall'altra. Le occasioni di incontro con relatrici e relatori qualificati – storici, docenti universitari, giornalisti, medici – si tradurranno in momenti formativi per approfondire le origini storiche del conflitto israelo-palestinese e, più in generale, per riflettere sul diritto internazionale e sul valore della Pace.

Attraverso il Sindacato Indipendente degli Studenti e degli Apprendisti (SISA), i Comitati studenteschi hanno preannunciato una manifestazione a Bellinzona nel pomeriggio. Si precisa che la responsabilità della scuola si limita alle attività formative svolte nelle proprie sedi e negli orari di lezione; al pomeriggio, le attività didattiche si terranno regolarmente.
Le assenze dovranno essere giustificate secondo la prassi.

La Direzione